Quante ore trascorriamo davanti allo schermo?
Non parliamo solo di computer, ma anche di cellulare, tablet, tv.
Tante, sicuramente troppe e non di certo per colpa nostra: nella maggior parte dei casi dobbiamo guardare uno schermo per motivi di lavoro o, comunque, per necessità personali.
Anche se non ce ne rendiamo immediatamente conto, stiamo sottoponendo il nostro corpo e la nostra mente ad uno sforzo importante: spesso e volentieri la schiena è ricurva in avanti (e non dritta come invece dovrebbe essere), le gambe sono accavallate (e non opportunamente piegate), il collo troppo è allungato per cercare di vedere meglio e, arrivando al testo dolente, gli occhi sono messi a dura prova dalla fastidiosa luce blu, che li indolenzisce fino a farli talvolta irritare o lacrimare.
Proprio la luce blu può essere una concausa della maggior parte delle problematiche agli occhi dovute alla digitalizzazione: affaticamento, bruciore, secchezza oculare. Ma esistono anche disturbi correlati, che nascono come conseguenza e che spesso non si tendono ad associare facilmente alla luce blu, che ne è però la vera causa: insonnia, disturbi del ritmo sonno-veglia, nervosismo, scarsa concentrazione.
La soluzione a questa fastidiosa luce blu è rappresentata dalle lenti antiriflesso: si tratta di lenti appositamente studiate e create per ridurre la luce blu, così da avere un effetto benefico immediato per l’occhio, che non accuserà più affaticamento, né bruciore.
In particolare, secondo una ricerca condotta da ACS in Italia nel 2014, l’80% delle persone ha notato miglioramenti grazie alle lenti BlueControl, come una riduzione di questi sintomi:
- Affaticamento degli occhi (55%)
- Bruciore (32%)
- Mal di testa (23%)
- Fastidio nell’uso di PC, tablet, smartphone (21%)
- Secchezza (11%)
- Arrossamento (10%)
Non vi resta che venire a trovarci per scoprire tutti i trattamenti e i nostri servizi !